Ebbene, non ce l’ha fatta. Nonostante dei ritorni assolutamente positivi sull’idea che aveva elaborato, il problema è stato gestire il tempo. Avendo terminato l’occhio destro dopo 40 minuti, le è avanzato troppo poco tempo per fare il resto, e questo ha comportato una lieve asimmetria nel trucco occhi e anche altri piccoli particolari tecnici riguardo i toni usati sul viso (non mi addentro perché non so assolutamente di cosa sto parlando). Un vero peccato, perché se non avesse avuto questi inconvenienti se la sarebbe giocata con la vincitrice. Un altro apprezzamento secondo me favoloso è arrivato da una dirigente Marketing. Le ha detto che avendo una eccellente padronanza del “materiale”, e un background di studi orientato al marketing, costituisce una figura ideale di cerniera tra la produzione e la clientela.
Ma la notizia non è questa, la notizia vera è che quando l’ho sentita, sabato sera, mi ha detto “Sono felice perché è stata una delle esperienze più belle della mia vita”. E in effetti ricevere apprezzamenti come quelli che ha ricevuto non capita a tutti, specialmente agli esordienti. La vincitrice ha vinto meritatamente, avendo dimostrato di essere indiscutibilmente la migliore dal punto di vista del risultato finito. E quindi giudicando l’insieme creatività, prodotti usati, ed esecuzione. D’altra parte un’esperienza quindicennale di truccatrice non si costruisce in un attimo. E quindi onore e merito a chi ha vinto, ma io credo che della dottoressa Cippi sentiremo ancora parlare. E le ho detto che se non apre un canale YouTube la uccido con le mie mani 😀
Qui di seguito i tre video realizzati da l’Oreal per documentare questa finale. Io sicuramente sono influenzato da “core de papi”, ma i video sono molto belli, e la dottoressa Cippi è bellissima, oltre che una forza della natura. 🙂