Sono un ragazzo semplice. Questo avrei detto qualche lustro fa. Oggi sono un vecchio ragazzo. Questo blog non è un blog. E’ un work in progress. E’ un contenitore occasionale di riflessioni che mi va di condividere. Non so con quale frequenza sarà aggiornato. Non so di cosa parlerò. Non voglio che sia un dovere. E non so se avrò il tempo. Perché ne voglio sempre fare troppe. E mi stufo anche presto. Di tutte le cose che faccio, ed escludendo le relazioni personali, una sola finora non mi ha mai stufato. Ed è la moto in pista.
Annunci
Bloggerai pure dalla moto.
Ho poche certezza ma.
Su questa ci giurerei.
Buon viaggio Max.
( se ti giri sono con il triciclo che ti seguo. Sempre )
( è un triciclo motorizzato. Non lasciarti ingannare dal fatto che sia fucsia e glitterato . Corre , tzè)
(cosa sto dicendo?)
Mi piaceMi piace
Tu non lo sai ma io ho legato il triciclo alla moto, e quando sfrecceremo a 240 sul rettilineo prima della Campagnano, ricordati che quando ti faccio segno con il piede devi piantare una staccatona, se no vai dritta e ti porti dietro pure me… 😉
Mi piaceMi piace
che matti…. Giuseppe
Mi piaceMi piace
Benvenuto Giuseppe, ci autodefiniamo (perché non siamo solo io e Iaia, eh…) un’allegra banda di picchiatelli… benvenuto nel club! 😉
Mi piaceMi piace
Adoro fare improvvisate! Eccomi a casa tua, inaspettata, sotto l’arco della porta con cappelluccio di carta e lingua di menelik tra i denti. Spero di scovare qualche misfatto, tipo le mutande ed i calzini ad asciugare sul termosifone. Che poi adesso passo pure da Iaia a lanciarle due coriandoli sul terrazzo.
E comunque ho nostalgia. Mi manca l’autogrill, arrivare lì e trovarti ad aspettarmi con la rustichella in mano.
Correi di aver lasciato morire agonizzante il povero Mosca (causa mia ovvio machettelodicoafare) proveró a recuperare.
Si.
Verró a sparare minchiate qui ogni tanto.
Più spesso passeró per mandare un bacetto.
(si puó scrivere che ti voglio bene? Eh?)
Mi piaceMi piace
Intanto mettiti le pattine ché ho appena passato la cera! L’autogrill è sempre lì, basta affacciarsi… E tu sei sempre la benvenuta.
Mi piaceMi piace
Ehm ti avrei insignito di un ambitissimo premio. Passa da me se ti va
Mi piaceMi piace
Posso sgasare anche io (con una like a bike, ma va forte) e sfidarti in una gara di piegoni da paura? Io combatto le leggi della fisica, con le mie traiettorie.
Mi piaceMi piace
Ehm ehm, lunedì 10 sono a Vallelunga, se vuoi venire sei la benvenuta! 😉
Mi piaceMi piace
Vai avanti tu che io ti seguo…in auto!
😉
Mi piaceMi piace
Se vuoi c’è posto abbarbicata sul codone! 😉
Mi piaceMi piace
Dimmi solo che l’AKA non si riferisca al Biaggi ti prego.
Ci ho lavorato ed era odioso. ODIOSO. Anche se dovevo tifare x lui non ci riuscivo.
E tifavo per il concorrente…… il Dottore….
Bello Shoei….
Mi piaceMi piace
Ma neanche da precisare… sempre odiato il Biaggi, unico capace di dare la colpa a Honda per il fatto che non vinceva mentre Vale con una Yamaha che era un cancello sino all’anno prima faceva sfracelli… l’AKA si riferisce al fatto che il mio nome è Massimiliano, ma siccome ho un cognome lungo come una quaresima molti mi chiamano Max.
Ma tu sei mica il Mr. Incredible che per un periodo ha bazzicato Colonna Romana?
Mi piaceMi piace
no no…io non vado in moto….
ma frequentavo i paddock per lavoro…… “sfiga” eh?
ero lì quando Capirossi vinse in Argentina passando Harada come sai….bei tempi.
Mi piaceMi piace
E beh, diciamo che posso immaginare lavori peggiori, via! 😀
Ma poi alla fine la moto è un mezzo, se ti andrà di leggere un po’ quel che ho scritto la moto e la pista sono un divertimento che, se preso nel giusto modo, aiuta a entrare in contatto con la parte più profonda di se stessi. E’ questa la parte veramente affascinante.
Mi piaceMi piace
Mi aggancio al tuo blog e con calma (ma molta calma) torno a leggere.
Mi piaceMi piace
No problem, dear. The blog is here, whenever you want you’re more than welcome.
Mi piaceMi piace
well, thanks …
see you soon
Mi piaceMi piace
Bentrovato Max, io non sono un pistaiolo ma un (ex) fuoristradista (da ragazzo… molti lustri fa) e che ora è tornato su un enduro perchè per le strade di Milano o ci vai in fuoristrada o ti ammazzi…
Buona giornata
Claudio
Mi piaceMi piace
Opppppppssssssss!!! Scusami tanto Claudio! Sono veramente un cafone neanche ti ho risposto… Abbi pazienza, come dico spesso ciònacertaetà… E grazie per essere passato!
Mi piaceMi piace
Ce l’ho fatta. Sono pessima, lo so. Da oggi ti leggerò con costanza. Ciao 🙂
Mi piaceMi piace
😀 😀 😀
Ma quale pessima! Benvenuta! 🙂
Mi piaceMi piace
Condividiamo tre passioni: la corsa, la relatività (della vita) e i molluschi (letterari)… 🙂
Mi piaceMi piace
gluc gluc gluc 🙂
hai una nuova lettrice, un saluto.
Marianna
Mi piaceMi piace
🙂 benvenuta!
Mi piaceMi piace
Ma sai che, colpevolmente, non ti ho mai aggiunto nei blog che seguo?! Mea culpa!! Ma rimedio immediatamente, cercherò di farmi perdonare partecipando qualche volta 🙂
Rock On!
Zeus
Mi piaceMi piace
Dai che non sei un vecchio ragazzo se dai quei consigli da paura! 😉
Mi piaceMi piace
🙂
Mi piaceMi piace
<—– (continuo qui) …e c'è un sorriso da ridere in ogni voragine che si rispetti 😉
Lontana/vicina, avverto tutto. E' in te/è in me e probabilmente è anche il contrario. E' intorno, come un vuoto che danza impalpabile, eppure graffia. Oppure è come un tutto che impazza, come quando si accendono i fuochi di mille colori nei cieli più ciechi.
Mi piaceMi piace
Perchè in questo strano mondo si trovano cose intellettualmente stimolanti….
http://chezliza.wordpress.com/2014/01/23/shine-on-award-___/
Mi piaceMi piace
Max, è arrivato! Un bel pacchetto postale col tuo libro dentro. Non vedo l’ora di iniziarlo.
Mi piaceMi piace
Ohhhhhhhhhhhhhhh che meraviglia! Sono contento!! 🙂 E vorrei un’email con il tuo giudizio, se ti va… 🙂 Fammi sapere, mi raccomando!! 🙂
Mi piaceMi piace
Certo che sì!
Mi piaceMi piace
Sei bravo, mi piaci molto.
Mi piaceMi piace
Ma grazie! 🙂 mi farà piacere se ti andrà di commentare ed interagire…
Mi piaceMi piace
Ti lascio un “bacio”.
Domani saprai il perchè 🙂
Sally
Mi piaceMi piace
Mi appresto a curiosare nel tuo blog… Mi ha incuriosito. Ma una prima cosa intanto te la dico. “Niente è per caso”: fino a qualche mese fa lo ritenevo solo un modo di dire come tanti… E poi i fatti mi hanno clamorosamente smentito, perché la probabilità che certe serie di eventi si combinino “per caso” è prossima allo zero.
Mi piaceMi piace
L’ho scritto molte volte, è anche nella sinossi del libro, se non ricordo male: non credo ad un fato o destino predeterminato, credo nel libero arbitrio di ciascuno, e credo nei percorsi di evoluzione interiore personali. Credo perciò che certe cose che ci passano accanto, certe persone che ci capita di incontrare, le “vediamo” se siamo pronti. Se siamo ad un certo punto del percorso. Altrimenti non ce ne accorgiamo neanche. Ecco, in questo senso, niente è per caso… 🙂
Mi piaceMi piace
Anche per me il senso era quello, il destino ce lo costruiamo con le nostre mani 🙂
Mi piacePiace a 1 persona
Max…esci dal pozzo..
Mi piacePiace a 1 persona
Ho trovato molte cose belle qui…
ed ecco la mia goccia 🙂
Un saluto
Alexandra
Mi piacePiace a 1 persona
Grazie! Grazie davvero…
Mi piacePiace a 1 persona